Stats Tweet

Alberto II.

(detto lo Sciancato o il Saggio). Duca d'Austria. Quartogenito di Alberto I re di Germania, ebbe il governo dell'Austria e della Stiria e, dopo la morte degli altri fratelli Leopoldo nel 1326, Federico nel 1330 e Ottone nel 1339, anche di tutti i territori asburgici, cui si aggiunse la Carinzia (1298-1358) e per un certo periodo anche i cantoni svizzeri di Glarus e Zug. Egli si preoccupò essenzialmente di garantire lo sviluppo economico dei territori a lui soggetti, nei quali tra l'altro promosse l'istruzione pubblica. Inoltre per imporre maggiormente la sua autorità dispose che i sudditi non potessero rivolgersi a tribunali stranieri, compreso quello regio (Privilegium di non evocando). Inoltre con un'ordinanza nel novembre del 1355 volle garantire l'unità della sua casata (Vienna 1298-1358).